holland

DAVE HOLLAND TRIO

26

NOVEMBRE

[vc_row row_type="row" type="full_width" icon_pack="font_awesome" content_menu_fe_icon="arrow_back" text_align="left" padding_top="20"][vc_column][vc_column_text]Dave Holland è l’altro grande contrabbassista davisiano degli anni Sessanta, quello della fase elettrica di In A Silent Way e Bitches Brew. Non ancora ventiduenne, si trovò catapultato dalla pur brillantissima scena londinese del 1968 al big bang perenne...

0
mehldau

BRAD MEHLDAU

21

NOVEMBRE

[vc_row row_type="row" type="full_width" icon_pack="font_awesome" content_menu_fe_icon="arrow_back" text_align="left" padding_top="20"][vc_column][vc_column_text]Si può dialogare con altri musicisti, ma si può dialogare anche con uno spazio architettonico ed acustico, specie se questo è carico di bellezza e di storia. Brad Mehldau è senza ombra di dubbio il più folgorante e compiuto pianista...

0
carter-galliano

AN EVENING WITH RON CARTER & RICHARD GALLIANO

7

NOVEMBRE

[vc_row row_type="row" type="full_width" icon_pack="font_awesome" content_menu_fe_icon="arrow_back" text_align="left" padding_top="20"][vc_column][vc_column_text]Dalla rivoluzione ritmica dei primi anni Sessanta, il contrabbasso è diventato più che mai il principio fondante del jazz. La presenza, poco udibile dal disattento, su cui, anche nel caso del “contrabbasso sottointeso” di Frisell e Motian, tutto poggia:...

0
3 concerti

MARCELLO ABATE SOLO, DANILO REA SOLO, MILANO HOT JAZZ ORCHESTRA

20

OTTOBRE

[vc_row row_type="row" type="full_width" icon_pack="font_awesome" content_menu_fe_icon="arrow_back" text_align="left" padding_top="20"][vc_column][vc_column_text] Per festeggiare al meglio i cento anni di jazz italiano, il Chiozzini ha pensato ad un evento speciale, un viaggio nel tempo “a ritroso” che conduce dal futuro del nostro jazz, qui rappresentato dal giovane e talentuoso chitarrista Marcello...

0